Dal momento che la statistica federale coinvolge numerosi diversi enti di produzione statistica, una rappresentazione comparabile degli oneri si rivela spesso complessa. Per le numerose attività contenute nel portafoglio della statistica federale erano a disposizione diverse strutture di costi. La griglia per la rilevazione degli oneri della statistica federale, sviluppata nel 2016 nell’ambito dell’introduzione del nuovo modello di gestione dell’Amministrazione federale (NMG), consente di migliorare la comparabilità.
Sulla base della decisione relativa al programma pluriennale 2016 – 2019, il Consiglio federale ha conferito l’incarico di rilevare nell’ambito dell’amministrazione federale le risorse impiegate per la produzione statistica. La rilevazione è stata effettuata per la prima volta nel 2017, dopo l’introduzione del nuovo modello di gestione dell’Amministrazione federale (NMG) e, secondo la nuova strutturazione del rendiconto finanziario dell'Amministrazione federale. Da allora viene svolta a cadenza annuale nell’ambito della valutazione del programma pluriennale. L’obiettivo è di ottenere una rappresentazione più chiara dell’evoluzione delle risorse impiegate dalla statistica federale.
Sfide e processi connessi alla rilevazione degli oneri della statistica
Oltre all’UST, la statistica federale comprende numerosi produttori di statistiche in tutti i Dipartimenti. Una sfida per una rappresentazione comparabile degli oneri risiede nel fatto che, per numerose attività contenute nel portafoglio della statistica federale, sono impiegate strutture dei costi in parte molto eterogenee. Per numerosi uffici produttori di statistiche è inoltre molto difficile definire una delimitazione precisa tra gli oneri generati dalle attività amministrative e quelli derivanti dai lavori statistici. Per tale ragione, nel 2016 l’UST ha elaborato, in collaborazione con l’Amministrazione federale delle finanze (AFF), una griglia per rilevare gli oneri della statistica federale. Tale griglia consente di registrare i costi di produzione delle statistiche (costi di rilevazioni e di informatica nonché onorari di consulenza).
Un’ulteriore difficoltà risiede nel fatto che non sempre è possibile stabilire in modo univoco se determinate attività sono classificabili come lavori statistici. Ad esempio, l’articolo 3 dell’ordinanza sull’organizzazione della statistica federale (RS 431.011) considera tali in linea di principio le reti di osservazione e di misura, tuttavia solo nel caso in cui la loro analisi è volta a elaborare dati statistici. Le basi legali non consentono però di stabilire in modo incontrovertibile in quale misura l’esercizio di queste reti di misura può essere classificato come produzione statistica. Per tali ragioni, i costi per le reti di misura non sono riportati nella seguente compilazione, bensì sono consultabili nel rapporto del Consiglio federale in adempimento del postulato 12.4021 Schneeberger «Raggruppamento dei settori di laboratorio. Migliore sfruttamento delle risorse». Per quanto concerne le attività statistiche che possono essere delimitate in modo univoco, i relativi costi sono invece riportati.
A causa delle problematiche sopra esposte in merito alla rilevazione dei costi e al periodo relativamente breve nel quale è stato possibile comparare gli oneri, i valori riportati sono da considerare come stima approssimativa.
I costi della statistica della Confederazione in senso stretto
Nel 2018, in virtù del decentramento dell’organizzazione della statistica federale, in media circa l’83% degli occupati attivi nell’ambito di attività e progetti della statistica federale (Æ in termini di FTE) erano impiegati all’UST, mentre il restante 17% era suddiviso tra i 23 uffici dell’amministrazione federale e la Commissione federale delle inchieste presso i giovani e le reclute (ch-x).
Negli oneri della statistica federale qui riportati non sono incluse del tutto o in parte le istituzioni sottoposte alla legge sulla statistica federale ai sensi dell’ordinanza sull’organizzazione della statistica federale, come ad esempio il settore dei PF (KOF, FNP), la BNS, il SSAINF della SUVA nonché associazioni (Agristat) e fondazioni (Istituzione comune LAMal, UPI).
Metodologia di rilevazione dei costi della statistica
Le cifre chiave rilevate comprendono le spese per il personale in CHF e gli impieghi a tempo pieno (in termini di media di FTE), nonché le spese per i beni e i costi di esercizio in CHF generati dalla produzione statistica per ciascuna unità amministrativa. Nell'ambito dell’UST, gli elementi di costo dei processi comprendono, oltre alla produzione statistica in senso stretto, anche voci quali registri, diffusione, metodi e traduzioni. Al fine di continuare a garantire la comparabilità dei costi rilevati, vengono rappresentati i costi diretti della statistica federale, che escludono gli elementi di costo relativi ai settori centrali e all’infrastruttura di base (edifici, postazioni di lavoro).
Le cifre includono anche i progetti cofinanziati da Confederazione1, Cantoni, Comuni e privati (cosiddette prestazioni finanziate da terzi)2. Questi ulteriori oneri sono controbilanciati dai proventi connessi a tali progetti.
1) In caso di progetti congiunti gli oneri sono attribuiti al Dipartimento competente.
2) Esempi in tale contesto sono i finanziamenti necessari alla creazione di una statistica, le spese di utilizzo della piattaforma per lo scambio di dati sedex o i costi per l’incremento dei dati.
Risultati della rilevazione
La tabella seguente fornisce una rappresentazione sintetica dei risultati della rilevazione.
Stima approssimativa dei costi della statistica nell'Amministrazione federale* |
||||||||
Dipartimento Ufficio |
Anno 2017 | Anno 2018 | ||||||
Totale Mio. CHF |
CP Mio. CHF |
CE Mio. CHF |
FTE UP |
Totale Mio. CHF |
CP Mio. CHF |
CE Mio. CHF |
FTE UP |
|
DFAE | 0.7 | 0.5 | 0.2 | 3.1 | 0.7 | 0.5 | 0.1 | 3.1 |
DFI | 142.3 | 93.2 | 49.2 | 598.9 | 140.5 | 91.1 | 49.3 | 605.5 |
di cui: UST | 137.7 | 91.8 | 45.9 | 591.2 | 135.9 | 89.7 | 46.1 | 597.4 |
DFF | 9.4 | 7.2 | 2.2 | 44.0 | 8.8 | 7.1 | 1.8 | 43.3 |
DFGP | 2.5 | 0.4 | 2.1 | 2.4 | 1.6 | 0.5 | 1.1 | 3.1 |
DATEC | 5.7 | 2.3 | 3.4 | 12.6 | 5.3 | 2.2 | 3.1 | 12.0 |
DDPS | 8.7 | 5.1 | 3.6 | 34.4 | 8.3 | 5.5 | 2.7 | 37.3 |
DEFR | 31.0 | 3.3 | 27.6 | 18.4 | 32.6 | 3.2 | 29.3 | 18.3 |
Totale | 200.3 | 112.1 | 88.3 | 713.8 | 197.7 | 110.2 | 87.5 | 722.6 |
Stima approssimativa dei costi della statistica nell'Amministrazione federale* |
||||
Dipartimento Ufficio |
Anno 2017 | |||
Totale Mio. CHF |
CP Mio. CHF |
CE Mio. CHF |
FTE UP |
|
DFAE | 0.7 | 0.5 | 0.2 | 3.1 |
DFI | 142.3 | 93.2 | 49.2 | 598.9 |
di cui: UST | 137.7 | 91.8 | 45.9 | 591.2 |
DFF | 9.4 | 7.2 | 2.2 | 44.0 |
DFGP | 2.5 | 0.4 | 2.1 | 2.4 |
DATEC | 5.7 | 2.3 | 3.4 | 12.6 |
DDPS | 8.7 | 5.1 | 3.6 | 34.4 |
DEFR | 31.0 | 3.3 | 27.6 | 18.4 |
Totale | 200.3 | 112.1 | 88.3 | 713.8 |
Dipartimento Ufficio |
Anno 2018 | |||
Totale Mio. CHF |
CP Mio. CHF |
CE Mio. CHF |
FTE UP |
|
DFAE | 0.7 | 0.5 | 0.1 | 3.1 |
DFI | 140.5 | 91.1 | 49.3 | 605.5 |
di cui: UST | 135.9 | 89.7 | 46.1 | 597.4 |
DFF | 8.8 | 7.1 | 1.8 | 43.3 |
DFGP | 1.6 | 0.5 | 1.1 | 3.1 |
DATEC | 5.3 | 2.2 | 3.1 | 12.0 |
DDPS | 8.3 | 5.5 | 2.7 | 37.3 |
DEFR | 32.6 | 3.2 | 29.3 | 18.3 |
Totale | 197.7 | 110.2 | 87.5 | 722.6 |
*Amministrazione federale secondo la struttura del consuntivo
Legenda CP: costi per il personale; CE: costi di esercizio; FTE: equivalenti a tempo pieno; UP: unità di personale
Fonte: UST - Indicazioni: produttori della statistica federale
I dati rilevati forniscono indicazioni importanti in merito all’evoluzione dei costi della statistica federale nel corso del tempo. Ad esempio, i costi per la produzione statistica in seno all’Amministrazione federale sono rimasti sostanzialmente invariati nel corso dei due anni in rassegna.
Le stime indicano che, nel 2018, il 56% degli oneri complessivi è da attribuire ai costi per il personale, mentre il 44% riguarda le spese per i beni e i costi di esercizio. La parte principale di questi oneri concerne i costi informatici e a quelli relativi alle rilevazioni, il che sottolinea l’importanza dei sistemi TIC nell’ambito del processo di produzione statistica in seno all’Amministrazione federale centrale.