L’utilizzo multiplo dei dati è un importante elemento strategico nel sistema della statistica federale. Nell’ambito di questa legislatura dovranno essere incentivate tra l’altro la standardizzazione e l’armonizzazione dei dati della statistica federale. Inoltre, gli strumenti necessari all’utilizzo multiplo dei dati dovranno essere ulteriormente sviluppati.

Obiettivo strategico n. 1
L’utilizzo multiplo dei dati è attuato nel sistema della statistica federale.
Questo obiettivo illustra i fattori centrali dell’utilizzo multiplo dei dati in singole priorità e definisce in modo concreto gli elementi da attuare nel quadro del sistema della statistica federale. La sfida principale è armonizzare il processo di conservazione e utilizzo dei dati statistici e amministrativi in modo ordinato e vantaggioso per entrambe le parti. Le misure necessarie a tale scopo si fondano su processi e strutture organizzative già esistenti. La verifica della fattibilità e la successiva attuazione avvengono nell’ambito di progetti concreti, realizzati all’interno di uno specifico ambito tematico. Sono già pianificati a livello concreto progetti per l’utilizzo multiplo di dati relativi a salari e imposte nonché all’assistenza sanitaria ospedaliera. È in fase molto avanzata anche il progetto relativo all’utilizzo multiplo di dati di base (nomenclatura delle professioni), elemento cardine ai fini dell’elaborazione delle relative proposte all’attenzione del Consiglio federale. In una fase successiva, le esperienze fatte su queste basi saranno trasferite nell’allestimento concreto di fondamenti, strumenti e ausili organizzativi, coordinativi, legali e tecnici, al fine di consentire l’attuazione in altri ambiti tematici estendendola ad altri livelli e attori federali.
Priorità 2020 – 2023
Al fine dell’attuazione dell’utilizzo multiplo dei dati nel sistema della statistica federale, i dati statistici presenti sono ulteriormente standardizzati e il loro contenuto è reso trasparente mediante la documentazione dei relativi metadati. La base è in questo caso costituita dall’utilizzo di definizioni e nomenclature uniformi, elaborate dall’UST di concerto con i servizi responsabili per i dati in questione.
L’utilizzo multiplo dei dati dell’Amministrazione federale richiede varie basi per garantire l’efficacia dell’interoperabilità dei diversi sistemi. A tale scopo sono concepiti i necessari mezzi e strumenti per normare, armonizzare e standardizzare i dati (sistema di metadati, catalogo dei dati ecc.) nonché la relativa piattaforma d’interoperabilità dei dati della Confederazione.
Allo scopo di coordinare i compiti di standardizzazione e armonizzazione dell’utilizzo multiplo dei dati, l’UST assume il ruolo e i relativi incarichi di coordinamento generale in qualità di amministratore dei dati per la Svizzera (Swiss Data Steward). La definizione di processi, ruoli e responsabilità avviene di concerto con i Dipartimenti e con gli organi di coordinamento interdipartimentali esistenti (ad es. organo di direzione della gestione comune dei dati di base della Confederazione, organo di coordinamento per la geoinformazione della Confederazione). Inoltre, l’UST si fa carico del ruolo di amministratore dei dati statistici (Data Steward Statistics) al fine di promuovere le istanze della statistica pubblica in seno alla piattaforma d’interoperabilità. Fondamentale per l’assunzione di tali ruoli un esteso scambio con gli organi della statistica federale, con i quali dovranno essere definite esigenze consolidate.
Saranno vagliati gli eventuali adeguamenti tecnici, organizzativi e legali volti a includere ulteriori fonti di dati dell’amministrazione operativa nel Registro delle imprese e degli stabilimenti (RIS) e a mettere a disposizione dati di base comuni delle imprese alle unità amministrative autorizzate per l’utilizzo immediato nei processi aziendali operativi.
Al fine dell’attuazione del principio «once only» a livello amministrativo, viene chiarito se, ed eventualmente con quali modalità, i dati provenienti dalla sfera d’influenza della legge sulla statistica federale possano essere utilizzabili anche dagli altri servizi dell’Amministrazione federale mantenendo la garanzia del segreto statistico, principio elementare della statistica pubblica. In tale contesto è importante in particolare disciplinare in modo chiaro la ripartizione tra conservazione dei dati statistici e amministrativi. Al fine di organizzare questa ripartizione in modo efficace, dovranno essere avviate misure concrete per garantire la qualità, sviluppare la configurazione degli strumenti e dei processi e allestire le basi legali.