Dopo aver verificato e adeguato in modo sistematico le basi legali per l’utilizzo multiplo dei dati, è ora promossa l’attuazione operativa. Questa fase prevede anche di migliorare il coordinamento con i partner interni ed esterni. Processi standardizzati, ormai applicati anche a livello comunale e cantonale, consentono un’evoluzione delle competenze e delle offerte statistiche.

Obiettivo strategico n. 4
L’ampliamento della collaborazione con partner interni ed esterni consente uno sviluppo efficace delle competenze e delle offerte statistiche.
Il quarto obiettivo riguarda le condizioni quadro da definire per mettere in pratica con efficienza gli sviluppi ottenuti secondo i principi dei primi tre obiettivi e concerne in particolare l’attuazione della decisione del Consiglio federale sull’utilizzo multiplo dei dati nel contesto del sistema della statistica federale. La stretta collaborazione e il coordinamento con partner interni ed esterni dovranno consentire un’evoluzione efficiente delle offerte statistiche (informazioni e servizi) e delle competenze.
Priorità 2020 – 2023
Al fine di attuare i progetti nel settore dell’utilizzo multiplo dei dati le basi legali della statistica federale sono verificate in modo sistematico e adeguate laddove necessario. In analogia al processo graduale di attuazione delle misure operative concernenti l’interoperabilità, anche i risultati dei progetti inerenti all’utilizzo multiplo dei dati dovranno fungere da base per un’eventuale estensione delle soluzioni individuate a ulteriori livelli (Cantoni e Comuni) o ad altri attori (istituzioni, aziende parastatali ecc.). Tali attività potranno inoltre essere sfruttate anche per un orientamento coerente delle ordinanze a una produzione statistica moderna e integrata.
Ai fini dell’attuazione dei progetti nel settore dell’utilizzo multiplo dei dati e delle relative attività volte a promuovere la standardizzazione e l’armonizzazione, le piattaforme e i meccanismi di coordinamento esistenti sono sviluppati in modo mirato, segnatamente allo scopo di ottenere un’unificazione più efficiente possibile in merito alle direttive concrete in materia di standardizzazione. Inoltre, dovrà esservi la garanzia che l’UST possa rappresentare verso l’esterno, di concerto con gli enti produttori di statistiche, le esigenze di ordine superiore della statistica pubblica, concernenti in particolar modo l’utilizzo multiplo di dati amministrativi su una base concordata.
La cura e il coordinamento delle relazioni della statistica federale con gli utenti dell’amministrazione e della società vengono ulteriormente migliorati e istituzionalizzati in modo sistematico. Le esigenze dei diversi partner vengono rilevate in modo proattivo e successivamente analizzate dal punto di vista della loro importanza per la statistica federale e di una efficace attuabilità.
Affinché la statistica federale possa sfruttare in modo mirato per le proprie innovazioni le competenze presenti nel campo scientifico a livello di metodi e tecnologie, la collaborazione e lo scambio con le scuole universitarie federali e cantonali dovranno essere maggiormente istituzionalizzati. L’obiettivo è di collaborare allo sviluppo di soluzioni per ciascuna fase del processo statistico, in particolare per quanto concerne l’impiego innovativo di metodi e soluzioni tecniche.